Problemi d’insonnia, ansia o iperattività? La valeriana è la soluzione naturale che può fare al tuo caso. Si tratta probabilmente del rimedio naturale esistente più efficace per combattere l’insonnia e gli stati d’ansia.
Viene usata da secoli per la preparazione di decotti rilassanti e per le sue proprietà che hanno efficacia sull’umore, anche se va utilizzata con cautela. Pur non presentando gravi controindicazioni, un sovradosaggio può indurre eccessiva sonnolenza e interagire negativamente con alcuni farmaci.
Le proprietà della valeriana
La valeriana è famosa nel mondo per le sue proprietà rilassanti. La pianta, conosciuta con il nome scientifico di Valeriana Officinalis, cresce nei sottoboschi e vicino ai corsi d’acqua. Può raggiungere l’altezza di oltre un metro ed è nota per il suo “cappello”. Viene coltivata soprattutto nei Paesi europei e in Giappone.
La valeriana fiorita emana un gradevole profumo, che risulta particolarmente attraente per i felini. Da questa caratteristica deriva il nome popolare “erba dei gatti“. Il sapore è estremamente sgradevole, per questo la valeriana non viene mai utilizzata al naturale, ma sempre come eccipiente di preparazioni più elaborate (come la tintura madre).
Gli acidi valerenici, valepotriati e gli alcaloidi presenti nella pianta sono il “mix” naturale che fanno della valeriana il farmaco naturale per eccellenza.
Quando utilizzare la valeriana
Se ne consiglia l’uso in casi di stati di spossatezza, insonnia, stati d’ansia, mal di testa e coliche addominali. Secondo alcune ricerche scientifiche la valeriana agisce sull’insonnia meno rapidamente dei rimedi farmacologici di sintesi. Pare che per ottenere un risultato certo, la valeriana debba essere assunta per un mese in modo continuativo.
Estratti di valeriana si possono acquistare in farmacia o in erboristeria. Le forme più vendute sono le gocce o le compresse da assumere dopo i pasti.
Controindicazioni
La Valeriana non va somministrata ai bambini al di sotto dei 6 anni. Alcune teorie sostengono che andrebbe evitata anche in caso di gravidanza o se si sta effettuando una terapia a base di farmaci rilassanti. L’allergia a questo particolare tipo di pianta è, però, estremamente rara, così come le complicazioni che derivano dal suo utilizzo.
System Serenity: integratori a base di valeriana
Fitosystem utilizza gli estratti più nobili della pianta, ponendo la massima attenzione al dosaggio. System Serenity, integratore a base di Valeriana, non presenta particolari controindicazioni ed è iscritto nel Registro degli integratori del Ministero della Salute, proprio come tutti gli altri integratori naturali di Fitosystem.
Questo eccellente composto unico sul mercato è strutturato sulla base della sinergia che c’è tra le sue due parti: quella biologica (TM), che agisce sul sistema neurovegetativo; quella ad alta diluizione (fiori di Bach), che agisce sulle matrici emozionali e nasce dallo studio e dallo sviluppo dalle ricerche Fitosystem.
System Serenity dona calma e serenità, favorendo il rilassamento e migliorando anche la qualità del sonno. Utile in caso d’insonnia, mancanza di ottimismo, irascibilità.
È consigliato per tutte quelle persone tendenzialmente nervose con scarsa capacità di rilassarsi. Se hai già provato il nostro System Serenity, raccontaci come ti sei trovato!