Il magnesio è un minerale molto prezioso per la nostra salute, dal momento che presenta numerose proprietà che influiscono positivamente sul benessere fisico e mentale.
Cos’è il magnesio
Il magnesio è allo stato naturale un minerale, nonché l’ottavo elemento della tavola periodica. Viene indicato con il simbolo Mg e con il numero atomico 12, che tra l’altro costituisce il 2,3% della crosta terrestre attraverso composti diversi. È presente in molti alimenti e questo ci consente di poter godere dei suoi benefici attraverso il cibo. Il nostro corpo infatti non è in grado da solo di sintetizzarlo.
La dose giornaliera consigliata è di 300 Mg. Nel nostro organismo, infatti, è presente in quantità decisamente elevate, ma questa non è una regola universale.
Gli effetti della carenza di magnesio
Ci sono alcuni soggetti che tendono ad assorbire poco magnesio a causa di altre patologie. La carenza di magnesio non va sottovalutata perché comporta sintomi come astenia, crampi, disturbi del sonno, stress e insonnia. A questo punto non ci resta che scoprire quali sono i suoi benefici.
Le proprietà del magnesio
Le proprietà del magnesio sono davvero tante e se viene assunto nelle giuste dosi può essere un vero toccasana per il nostro organismo e il suo corretto funzionamento. Consideriamo, infatti, che contribuisce a oltre 300 reazioni biochimiche. È in grado di:
- rafforzare le ossa, grazie alla capacità di riattivare la vitamina D e prevenire l’osteoporosi;
- ridurre i dolori mestruali, in quanto gioca un ruolo fondamentale per equilibrare gli sbalzi d’umore e attenuare i dolori;
- attenuare gli stati di agitazione, perché agisce sul sistema nervoso contribuendo a combattere lo stress;
- alleviare la stanchezza fisica, perché scioglie i crampi e rilassa i muscoli;
- regolare la digestione, favorendo la corretta funzionalità dell’apparato gastrointestinale;
- espellere tossine dal corpo;
- contrastare la stitichezza.
In estate in particolare l’assunzione di magnesio è fondamentale per poter far fronte alla spossatezza e ritrovare l’energia fisica. A questo punto non ci resta che scoprire quali sono gli alimenti maggiormente ricchi di magnesio.
Alimenti ricchi di magnesio
Gli alimenti che ci aiutano ad affrontare meglio non solo l’estate, ma in generale la nostra vita, sono perlopiù quelli che presentano magnesio. Il magnesio può essere assunto mediante verdura, frutta, cereali integrali, legumi, carne rossa e pesce.
Inoltre anche alcuni alimenti molto apprezzati dai vegani presentano magnesio. Tra questi ricordiamo il tofu, la soia e una discreta quantità di alghe.
Un modo alternativo per assumere magnesio è quello che ci offre la fitoterapia, attraverso la realizzazione di integratori alimentari che nascono ad hoc per sopperire a questa mancanza.
Magnesio3: l’integratore che dona nuova linfa vitale
Fitosystem ha pensato ad un rimedio naturale utile per l’integrazione di magnesio nel nostro organismo. Si tratta di Magnesio3, utile in particolare per chi ha un ridotto apporto di magnesio con tutte le conseguenze che ciò comporta: spossatezza, nervosismo, stato di debilitazione.