All’inizio è stata dura ridurre le dosi delle pietanze, seguire alla lettera la tempistica dei pasti, ma alla fine il percorso di dieta è stato ultimato con successo. Eppure c’è qualcosa che non ci soddisfa perché, dopo aver perso peso, a risultare più evidenti sono proprio le smagliature e la cellulite. Scopriamo meglio questi fenomeni e come contrastarli.
Smagliature e cellulite
Smagliature e cellulite sono per eccellenza gli inestetismi cutanei più odiati dalle donne, che li presentano in una percentuale maggiore rispetto agli uomini.
Le smagliature, infatti, si originano proprio quando – dopo una gravidanza o un percorso di dimagrimento – la pelle dapprima tesa si trova improvvisamente a non esserlo più. Le fibre del tessuto cutaneo non riescono ad adeguarsi alla nuova forma fisica e, pertanto, si manifestano sulla pelle delle striature che possono anche cambiare colore nel corso del tempo.
La cellulite, invece, il cui nome scientifico è panniculopatia edemato-fibresclerotica ha una diversa origine, ma è altrettanto diffusa e indesiderata. Si sviluppa nel momento in cui il corpo non riesce a smaltire tutti i grassi provenienti dall’alimentazione, che tendono così ad accumularsi sotto pelle. Il risultato è ciò che comunemente definiamo “pelle a buccia d’arancia”. La cellulite si può concentrare sulle cosce, sull’addome o sui glutei ed è più frequente nelle donne a causa della presenza di estrogeni, che attenuano il processo di smaltimento di grassi e liquidi.
Quali sono le cause?
Entrambi i fenomeni, come si evince da quanto detto sinora, sono la conseguenza di una carenza di elasticità della pelle e, anche se non sono esclusivamente legate alla perdita di peso, in questo caso risultano ulteriormente accentuati.
Ad aggravare la situazione c’è anche uno stile di vita scorretto. Sul fronte dell’alimentazione sarebbe, infatti, bene moderare l’assunzione di cibi grassi e fritti, ma anche evitare alcolici e caffè. Sia per le smagliature che per la cellulite è importante anche non avere uno stile di vita troppo sedentario, che di certo non aiuta l’elasticità della cute.
Come contrastare smagliature e cellulite?
Per contrastare le smagliature e la cellulite nel corso degli anni sono stati proposti differenti rimedi, ma in linea di massima quelli che con certezza possono aiutarci a migliorare la situazione sono solo alcuni.
Nel caso delle smagliature è di fondamentale importanza adottare degli accorgimenti utili a rassodare la pelle e a renderla più elastica. Per questo scopo è importante:
- l’idratazione della pelle, che si ottiene bevendo almeno due litri di acqua al giorno;
- il massaggio cutaneo con olio di mandorla o jojoba, che giova alla sua tonicità;
- mangiare cibi sani e nutrienti, cioè ricchi di vitamina A, vitamina E, zinco e magnesio.
Anche per contrastare o almeno attenuare la cellulite è consigliabile seguire alcune indicazioni:
- fare attività fisica, per favorire la circolazione del sangue e tonificare le zone interessate dal problema;
- mangiare cibi ricchi di proteine e assumere vitamina C e vitamina P;
- adottare rimedi naturali o fitoterapici per depurare il corpo.
La soluzione di Fitosystem per contrastare la cellulite
Sia per contrastare la cellulite che le smagliature è importante, inoltre, che vi sia un corretto drenaggio dei liquidi. Per questo è stato ideato ad hoc un prodotto fitoterapico che, oltre al drenaggio, è utile anche per ristabilire l’equilibrio corporeo.
In System Slim, infatti, troverai:
- l’ananas, che ha una funzione digestiva e favorisce la microcircolazione del sangue;
- il tè verde, che ha una funzione drenante;
- la centella, che contrasta gli inestetismi della cellulite.
Prodotto di riferimento:
System Slim: L’Ananas e la Centella contrastano gli inestetismi della cellulite, mentre il Thè verde contribuisce all’equilibrio del peso corporeo. La pilosella e l’ortica contribuiscono al drenaggio dei liquidi corporei.