Il lavoro e le incombenze quotidiane ci fanno desiderare spesso di stare a casa il più possibile per riposare o rilassarci. Eppure quando ci troviamo nelle condizioni di essere obbligati a restare in casa le cose cambiano.

La gestione dello stress, in particolare, non è affatto semplice se siamo costretti a rimanere tra le mura domestiche per motivi di salute o altro. Eppure, anche in una situazione di questo tipo, la natura ci viene incontro.

Perché stare chiusi in casa può essere causa di stress?

La fase di convalescenza che segue un intervento oppure il periodo post partum possono diventare una fonte di stress da non sottovalutare. Ciò non vale solo per gli spiriti liberi, che trascorrono più tempo fuori le mura domestiche che dentro, ma anche per chi è abituato ad alternare la vita casalinga con le uscite quotidiane.

La prima fonte di tensione viene data dall’idea stessa di non poter uscire o impegnare la giornata con le varie attività alle quali siamo abituati. Per i soggetti più statici e meno avvezzi ai cambiamenti, infatti, la routine giornaliera è piuttosto rassicurante.

D’altra parte anche la noia, soprattutto per chi è costretto a stare a riposo, può influire sul nostro umore, ma anche sullo stato fisico. Proprio chi è rilegato a letto tutto il giorno può avere maggiori difficoltà ad addormentarsi ed essere più incline all’insonnia.

 Per chi è più propenso alle relazioni sociali, può essere invece avvilente non poter incontrare amici, parenti o colleghi per un periodo lungo. La difficoltà di impiegare il tempo a disposizione è, inoltre, inevitabile quando quest’ultimo è davvero troppo. 

È chiaro, allora, perché tutti questi fattori, anche se in misura diversa, possono incidere più o meno fortemente sul nostro stato psicofisico. Cerchiamo di capire ora con quali rimedi possiamo ritrovare un maggiore equilibrio fisico e mentale.

Corretta alimentazione ed attività fisica per combattere lo stress casalingo

Per affrontare al meglio un periodo di reclusione in casa è bene innanzitutto non perdersi d’animo. Questo significa, per prima cosa, sfruttare al massimo le potenzialità della propria condizione. 

Dedicarsi ad un hobby, approfittare della situazione per svolgere attività casalinghe che rimandiamo, leggere un libro o sentire i propri cari telefonicamente può essere di grande aiuto. 

È importante, però, anche prendersi cura del proprio corpo, soprattutto se consideriamo che il primo rischio di una permanenza casalinga forzata può essere l’attitudine ad una fame nervosa. Per questo è consigliabile:

  • mantenere un’alimentazione equilibrata ricca di vitamine e proteine e povera di grassi;
  • rispettare il numero dei pasti;
  • non mangiare fuori orario. 

Se ci è possibile, anzi, anche fare attività fisica con oggetti che abbiamo in casa può risultare divertente e funzionale, per non perdere l’elasticità muscolare che viene meno quando non possiamo fare passeggiate o andare in palestra. Tra gli esercizi che si possono fare in casa abbiamo:

  •  il sollevamento pesi, che può essere svolto sollevando bottiglie d’acqua di un litro e mezzo ed è ottimo per allenare le braccia;
  • gli addominali, che si possono effettuare con l’aiuto di uno sgabello dove andremo ad appoggiare i piedi;
  • lo squat, che si può svolgere tenendo il manico della scopa dietro la schiena per far sì che quest’ultima risulti perfettamente dritta. 

A ciò bisogna aggiungere anche la possibilità di sfruttare le risorse che la natura rende disponibili per combattere lo stress.

Rimedi naturali contro lo stress casalingo

Contro ogni tipo di stress la natura fa la sua parte, grazie ad una serie di erbe che con le loro proprietà agiscono sul nostro umore e di conseguenza sullo stato emotivo. Tra queste ricordiamo:

  •  la camomilla, una pianta nota per le sue proprietà sedative e calmanti ed è utilizzata anche per contrastare l’insonnia;
  • la passiflora, un ottimo ansiolitico che stimola il sonno e combatte l’ansia;
  • il juglans regia, la pianta che ha effetti benefici sull’umore ed è un calmante naturale.

La soluzione di Fitosystem è System Serenity

Per contrastare lo stress, è possibile allora ricorrere anche a rimedi fitoterapici che contengono gli estratti delle erbe suddette. 

 Proprio per rispondere a questa esigenza Fitosystem ha ideato System Serenity, l’integratore pensato per regolarizzare il sonno e favorire il benessere emotivo.

Prodotto di riferimento:

System Serenity: La Valeriana, la Passiflora e la Camomilla contribuiscono al rilassamento e al benessere mentale.

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Sei interessato a ...
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 69,00 €.Il prezzo attuale è: 62,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.

Prezzo più basso ultimi 30gg: 30,00 .


Risparmi !
Il prezzo originale era: 76,00 €.Il prezzo attuale è: 68,40 €.
Il prezzo originale era: 64,00 €.Il prezzo attuale è: 57,60 €.
Il prezzo originale era: 49,00 €.Il prezzo attuale è: 44,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 33,00 €.Il prezzo attuale è: 29,70 €.
Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 36,00 €.
Il prezzo originale era: 44,00 €.Il prezzo attuale è: 39,60 €.
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 70,20 €.
Il prezzo originale era: 90,00 €.Il prezzo attuale è: 81,00 €.
Il prezzo originale era: 68,90 €.Il prezzo attuale è: 62,01 €.
Continua a fare gli acquisti
0
Avvia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?