I segni del tempo che passa sono visibili sulla nostra pelle e spesso cerchiamo di trovare una soluzione alle rughe che compaiono sul nostro viso, ricorrendo a farmaci o prodotti estetici particolari. Eppure una corretta alimentazione e alcuni ingredienti naturali possono aiutarci a gestire meglio le rughe e l’avanzare dell’età. In questo articolo ne scopriamo di più.
Cosa sono le rughe
La ruga è un inestetismo della pelle che inizia a manifestarsi dopo i 25 anni, a causa della perdita di luminosità ed elasticità dovuta al passare del tempo.
La compattezza della nostra pelle, infatti, deriva direttamente dai fibroblasti, cioè delle cellule che producono due proteine importanti per la nostra cute: elastina e collagene.
Con l’avanzare dell’età la quantità di fibroblasti si riduce e anche la nostra pelle ne risente.
Va detto, però, che sono rughe anche quelle non direttamente legate all’invecchiamento cutaneo. Per questo è importante distinguere tra le varie tipologie di rughe e per farlo dobbiamo considerare anche quali sono le cause.
Cause e origini delle rughe
Se la causa principale della comparsa delle rughe è ascrivibile all’età, è opportuno considerare che diversi altri sono i fattori che interferiscono. A tal proposito possiamo considerare che esistono varie tipologie di cause, in base alle quali si possono distinguere le:
- rughe d’espressione, cioè quelle che derivano dai movimenti facciali e si concentrano perlopiù sul viso (intorno agli occhi, naso e labbra)
- rughe del sonno, che possono essere sia quelle che derivano dalla pressione del cuscino sul volto che quelle causate da notti insonni;
- rughe attiniche, che sono causate dai raggi ultravioletti e di solito sono permanenti;
- rughe gravitazionali, che derivano dall’azione della forza gravitazionale.
L’invecchiamento della pelle viene favorito, però, anche da abitudini scorrette come l’abuso di alcool e la dipendenza dal fumo. Il fumo, in particolare, può ridurre la sintesi di collagene fino al 40%.
Come contrastare le rughe con rimedi naturali
Per rallentare l’insorgenza delle rughe possiamo adottare alcuni accorgimenti che riguardano le nostre abitudini quotidiane.
In primis, è opportuno privilegiare un’alimentazione ricca di cibi antiossidanti, come frutta fresca e verdure di stagione. Melanzane, cipolla e pesce contengono, invece, sostanze nutritive utili alla pelle. Anche i prodotti integrali e l’avocado, grazie alla presenza di Vitamina E apportano il loro contributo alle fibre della pelle. Sicuramente una regolare attività fisica aiuta a mantenere in forma il corpo, rendendo la pelle più tonica.
È importante anche non utilizzare prodotti cosmetici o trattamenti di bellezza, che contengono sostanze aggressive, chimiche o dannose per la pelle. Meglio, dunque, optare per creme naturali a base di collagene marino e vitamina E. Il collagene marino, in particolare, può essere considerato a tutti gli effetti un trattamento naturale anti-età, perché ringiovanisce la pelle.
Oltre alle creme, c’è un altro modo per permettere alla pelle di godere dei benefici di alcuni di questi ingredienti. Parliamo cioè della possibilità di assumere integratori pensati ad hoc per contrastare l’invecchiamento della pelle.
Il nostro rimedio naturale contro le rughe: Antiage Filler
Per preservare la bellezza della nostra pelle, Fitosystem propone Antiage Filler, l’integratore adatto a prevenire e contrastare i segni del tempo. Tra gli ingredienti in esso contenuti troviamo:
- il collagene marino, che riduce i segni dell’invecchiamento e previene la comparsa delle rughe;
- l’acido ialuronico, che ha un forte potere idratante e dona alla pelle lucentezza e tonicità;
- la vitamina C e vitamina E che svolgono un’azione antiossidante;
- l’Acetil-Glucosamina, che stimola la produzione di acido ialuronico endogeno.
- l’Acetil-Cisteina che ha capacità di rigenerare il glutatione, uno degli antiossidanti naturali più potenti in dotazione al nostro organismo.