L’autunno è una stagione romantica ma anche ricca di contraddizioni. I colori diventano più caldi e vicini alla terra, gli alberi si spogliano della loro chioma e le giornate si accorciano. È un periodo di transizione tra l’estate e l’inverno, in cui il nostro organismo subisce diversi mutamenti fisiologici per prepararsi ai periodi più freddi.

I nostri ritmi di vita si adeguano necessariamente alle nuove condizioni climatiche e ciò comporta un vero stress per il nostro organismo. Ad accrescere il problema c’è l’inquinamento atmosferico, ma anche il passaggio repentino da una temperatura ad un’altra, che si verifica di solito senza preavviso.

I segnali del nostro corpo

Il nostro organismo dà chiari segnali della sua insofferenza a questi cambiamenti, che si ripercuotono anche sul nostro stato emotivo e psicologico.

Nel periodo autunnale, infatti, si registrano diversi fenomeni quali:

  • un aumento della caduta dei capelli;
  • raffreddore;
  • insorgenza della tosse;
  • dolori articolari;
  • mal di testa;
  • mal di gola;
  • cambi di umore.

Vi siete mai chiesti il perché?

Quello che accade, nella maggior parte dei casi, è che si vada incontro ad un calo delle nostre difese immunitarie. Da un lato c’è la diminuzione delle ore di luce, dall’altro lo stress legato a ritmi lavorativi incalzanti, che di solito seguono l’estate. 

Come accennato, anche gli sbalzi di temperatura provocano alterazioni del nostro sistema di termoregolazione fisiologico. Diventa una fedele compagna, a partire da ottobre, anche la famosa sindrome “parainfluenzale”. Si origina di solito da virus meno aggressivi, ma comunque fastidiosi e debilitanti, che con l’abbassamento delle temperature cominciano a proliferare e ad attaccare sempre con maggiore irruenza.

I consigli di Fitosystem

Fitosystem propone una serie di consigli di facile applicazione, che se seguiti alla lettera possono davvero essere un valido contributo per vivere meglio la propria quotidianità e affrontare l’autunno con meno timori. 

Per favorire il rafforzamento delle proprie difese immunitarie e prepararle all’inverno è bene agire su tre aspetti diversi, di seguito elencati.

  • Alimentazione
  • Abbigliamento 
  • Rimedi naturali

Alimentazione

Per quanto riguarda l’alimentazione, è buona norma integrare nella propria dieta abbondante frutta e verdure fresche e di stagione, da consumarsi preferibilmente crude. Sarebbe opportuno assumerle non solo in autunno, ma anche nei mesi invernali.

I principali micronutrienti da ricercare sono le vitamine C, E ed A: tutte sostanze caratterizzate da una spiccata attività antiossidante. Dove possiamo trovarle?

La vitamina C si può assumere soprattutto attraverso l’introduzione nella propria dieta di frutta e verdure di stagione: uva, fichi, agrumi, peperoni, broccoli, cavoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, piselli, spinaci e patate.

La vitamina E è reperibile negli oli vegetali (olio di oliva e di girasole), ma anche nella frutta secca (mandorle, nocciole e arachidi).

La vitamina A, invece, si trova:

– in alimenti di origine animale come latte, formaggi, burro, uova, fegato di animali;

– nei pesci grassi dei mari del Nord;

– nella frutta e nelle verdure giallo-arancio come mandarini, arance, zucche, peperoni, pomodori, papaya, mango etc…;

– negli ortaggi verde scuro come spinaci, broccoletti, bietole, tarassaco, prezzemolo, basilico, rucola e altre insalate.

Abbigliamento

Anche il giusto outfit può aiutare e in particolare il cosiddetto look “a cipolla”. Considerando le temperature incerte è, cioè, consigliabile vestirsi con diversi capi a mo’ di “strati”.

Si tratta di un’ottima strategia per potersi adattare agli sbalzi di temperatura, evitando brividi e raffreddamenti o improvvise sudorazioni.

Rimedi naturali Fitosystem

Un protocollo fitoterapico costante associato ad un sano stile di vita può davvero portare ottimi risultati. Proprio per alleviare gli stati parainfluenzali, attenuare i dolori articolari localizzati e rafforzare capelli e unghie, Fitosystem ha ideato System immuno.

Tale formula naturale basa la sua forza sulla combinazione di piante e complessi naturali, in particolare:

– Echinacea

– Uncaria tomentosa

– Ribes

– Rosa canina

La sinergia tra questi elementi comporta uno stato di benessere generale e prepara il nostro organismo ad affrontare al meglio questi “primi freddi”.

In particolare l’Echinacea favorisce le naturali difese dell’organismo, migliora la funzionalità delle vie urinarie ed ha un’azione emolliente e lenitiva sulle prime vie respiratorie.

L’uncaria tomentosa, invece, è una pianta dotata di una spiccata attività immunostimolante. È indicata soprattutto in caso di malattie da raffreddamento oppure a scopo profilattico in associazione ad altre piante del genere.

Il ribes rosso è un frutto a bassissimo tasso glicemico e in più è ricco di vitamina A ed E ed altri pigmenti e sostanze che insieme sono degli ottimi antiossidanti naturali. Tra le sostanze contenute in esso ricordiamo anche il licopene e le antocianine.

Infine, la Rosa canina è una specie spontanea appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Ha forti proprietà antinfiammatorie e vitaminizzanti ed è molto utile nella cura di congiuntivite e asma, ma anche per l’assorbimento di calcio e ferro.

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Sei interessato a ...
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 69,00 €.Il prezzo attuale è: 62,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.

Prezzo più basso ultimi 30gg: 30,00 .


Risparmi !
Il prezzo originale era: 44,00 €.Il prezzo attuale è: 39,60 €.
Il prezzo originale era: 76,00 €.Il prezzo attuale è: 68,40 €.
Il prezzo originale era: 64,00 €.Il prezzo attuale è: 57,60 €.
Il prezzo originale era: 49,00 €.Il prezzo attuale è: 44,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 33,00 €.Il prezzo attuale è: 29,70 €.
Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 36,00 €.
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 70,20 €.
Il prezzo originale era: 90,00 €.Il prezzo attuale è: 81,00 €.
Il prezzo originale era: 68,90 €.Il prezzo attuale è: 62,01 €.
Continua a fare gli acquisti
0
Avvia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?