La raucedine è un fastidio che può diventare particolarmente irritante e frequente con l’arrivo del freddo. Scopriamo le cause e i sintomi, ma anche i rimedi naturali che possono aiutarci ad alleviare il problema. 

La raucedine: quando la voce cala

La raucedine si manifesta con un radicale abbassamento del tono di voce e la sua gravità può essere delineata in base alle condizioni in cui si presenta. Pertanto è opportuno valutare alcuni fattori.

Se il fenomeno isolato e si manifesta per un periodo di tempo breve è possibile associarlo anche ad uno sforzo delle corde vocali. Mentre se è accompagnato da altri sintomi può essere riconducibile ad un forte raffreddore o ad una influenza che interessa le vie respiratorie. Se il disturbo si protrae nel tempo, è il caso di approfondire e capire se non sia da ricondurre a malattie più importanti. 

Le cause della raucedine

La raucedine può avere molteplici cause proprio perché può essere anche il sintomo di altre patologie. Teniamo presente allora che tra le cause più comuni troviamo:

  • influenza,
  • infiammazione alle corde vocali,
  • reflusso gastroesofageo,
  • raffreddore,
  • dipendenza da bevande alcoliche,
  • abuso di tabacco,
  • inalazione di sostanze tossiche per l’organismo. 

Nel caso dei bambini anche un pianto prolungato o l’uso eccessivo della voce può comportare la raucedine. In casi più rari si lega all’assunzione di farmaci inalatori, disfunzioni endocrine, ipotiroidismo e cancro ai polmoni. 

I sintomi della raucedine 

Come anticipato, la raucedine si presenta spesso in associazione ad altri sintomi che aiutano il medico ad effettuare una diagnosi corretta. Tra questi consideriamo:

  • voce debole e rauca,
  • afonia,
  • tosse persistente,
  • mal di gola, 
  • febbre,
  • difficoltà a respirare correttamente,
  • difficoltà a deglutire, 
  • scarsa salivazione,
  • bruciore di stomaco, 
  • linfonodi ingrossati.

Si tratta, dunque, di un fastidio che, a seconda dell’intensità, può essere più o meno difficile da gestire. Fatta eccezione per i casi più gravi, è possibile comunque attenuare il problema adottando alcuni accorgimenti e ricorrendo ai rimedi che offre la natura.

Alleviare la raucedine in modo naturale

Se siamo soggetti ad episodi di raucedine possiamo donare sollievo alla gola o prevenire il fastidio con poche regole semplici.

  • Assumere molta acqua per mantenere la gola umida.
  • Evitare di urlare per non sforzare le corde vocali.
  • Evitare di assumere farmaci che possono creare reflusso gastroesofageo. 
  • Evitare di respirare fumo attivo e passivo.
  • Non raschiare la gola. 
  • Non assecondare l’impulso a tossire.
  • Ricorrere a fumenti e suffumigi. 

Tisane e integratori a base di erbe contro la raucedine

Alcuni preziosi rimedi naturali possono aiutarci a contrastare l’abbassamento della voce e i sintomi ad essa associati di solito. Possiamo assumerli attraverso tisane o integratori a base di:

  • zenzero, che ha proprietà disinfettanti e antinfiammatorie ed è particolarmente indicato contro il mal di gola;
  • echinacea, che viene utilizzata per curare gli stati influenzali;
  • timo, che è un ottimo alleato contro l’afonia e il raffreddore;
  • malva, svolge un’azione emolliente e lenitiva per la gola ed il tono di voce;
  • drosera, che contrasta la tosse secca grazie alla sua funzione calmante. 

Il Kit Immuno Mix contro la raucedine

Per alleviare i sintomi della raucedine, Fitosystem propone il Kit Immuno Mix, che include due prodotti realizzati con alcune delle erbe naturali suddette. Il kit si compone di:

  • System Pulmo, svolge un’azione emolliente e lenitiva anche per il tono di voce e include drosera e malva.
  • System Immuno, favorisce le naturali difese dell’organismo e include echinacea e timo
Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Sei interessato a ...
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 69,00 €.Il prezzo attuale è: 62,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.

Prezzo più basso ultimi 30gg: 30,00 .


Risparmi !
Il prezzo originale era: 76,00 €.Il prezzo attuale è: 68,40 €.
Il prezzo originale era: 64,00 €.Il prezzo attuale è: 57,60 €.
Il prezzo originale era: 49,00 €.Il prezzo attuale è: 44,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 33,00 €.Il prezzo attuale è: 29,70 €.
Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 36,00 €.
Il prezzo originale era: 44,00 €.Il prezzo attuale è: 39,60 €.
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 70,20 €.
Il prezzo originale era: 90,00 €.Il prezzo attuale è: 81,00 €.
Continua a fare gli acquisti
0
Avvia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?