Abbiamo spesso sentito parlare dei fiori di Bach in riferimento alle essenze floreali utilizzate per trattamenti terapeutici. Non tutti sanno, però, che la classificazione e il nome di questi fiori si devono al medico e scrittore inglese Edward Bach.
In questa sede scopriamo qual è stato il suo contributo alla fitoterapia e in che modo queste essenze floreali possono avere un effetto rasserenante su di noi.
Il dottor Bach e un nuovo approccio terapeutico: la floriterapia
Il dottor Bach inizia la sua carriera nel reparto di chirurgia dell’University College Hospital di Londra. Dopo l’entusiasmo della fase iniziale, l’interesse per la medicina tradizionale inizia a lasciare il posto alla curiosità verso un nuovo approccio terapeutico, che dà più importanza alla personalità del paziente che alla malattia.
Da qui nasce anche l’interesse per rimedi naturali che possono avere un effetto benefico sull’organismo, in particolare sullo stato emotivo. Il dottor Bach, infatti, si rende conto che aiutare i pazienti a ritrovare la serenità significa spesso aiutarli ad alleviare i loro malanni fisici. Anche quando ciò non accade, una maggiore tranquillità interiore è importante per affrontare meglio il dolore.
L’idea del corpo come di una struttura che si tiene in equilibrio anche per merito di una certa stabilità a livello emotivo spinge Bach sempre di più a ricercare nella natura, e in particolare nei fiori, benefici in grado di favorire quell’armonia, che viene meno in presenza di un malessere. Così egli pone le basi della floriterapia, grazie soprattutto alla classificazione dei benefici di 38 essenze floreali, cioè dei cosiddetti fiori di Bach.
I 38 fiori di Bach
Ad ogni fiore corrisponde un beneficio e la classificazione presenta una tripartizione interna:
- i primi 12 fiori sono detti “guaritori”e corrispondono ad un tipo di personalità ben precisa;
- i 7 aiuti;
- i 19 assistenti.
Per trarre l’essenza floreale dai fiori, Bach descrive due metodi diversi. Nel caso delle prime due categorie, utilizza il metodo del sole: i fiori vengono raccolti all’alba con un guanto di seta e versati in un recipiente d’acqua che viene lasciato al sole per 3-4 ore. Dopo si tolgono i fiori e quella che resta è l’essenza floreale.
Per i 19 assistenti, invece, Bach suggerisce il metodo del fuoco: i fiori raccolti vengono versati in una pentola colma di acqua e bolliti per mezz’ora. Poi segue una fase di raffreddamento e il filtro floreale è pronto.
Ritrovare la serenità con rimedi naturali
La validità di questo metodo è stata più volte messa in discussione e spesso si è ritenuto che i benefici potessero derivare dall’effetto placebo. Si tratta cioè dell’idea di credere in un miglioramento del proprio stato d’animo che influenza l’effettivo miglioramento di esso. D’altra parte questo non spiega, però, i benefici riscontrati con tali rimedi su bambini e animali.
Del resto erbe e piante officinali sono usate sin dai tempi antichi per apportare un miglioramento alla propria salute psicofisica in caso di stress, ansia, sbalzi d’umore etc… Oltretutto oggi, grazie a studi avanzati, sono state raccolte, e talvolta comprovate, più informazioni sugli effetti terapeutici di alcune erbe.
Nel caso dei fiori di Bach vediamo che in larga parte i benefici sono finalizzati a ricondurre il soggetto ad uno stato di serenità, come nel caso di:
- Mimulus Guttatus, pianta che appartiene alla famiglia delle Phrymaceae e viene scelta per contrastare le paure;
- Agrimonia Eupatoria, che Bach consiglia a chi tende a nascondere il proprio malessere dietro una falsa serenità;
- Gentiana, utile a chi tende a deprimersi con facilità.
I fiori di Bach in System Joy
Proprio a fronte dei benefici riportati, noi di Fitosystem abbiamo raccolto le essenze floreali suddette più altre quattro nel nostro System Joy, il prodotto fitoterapico utile per favorire l’equilibrio emotivo.
Ricordiamo, inoltre, che in merito all’assunzione dei fiori di Bach non vi sono controindicazioni, ma è comunque meglio consultare un medico per comprendere in che dosi assumere questi rimedi naturali.
Prodotto di riferimento:
System Joy: Favorisce l’equilibrio emotivo. Rimedio naturale a base di estratti floreali ottenuti secondo il metodo del Dott. Bach. Costituito da 7 fiori utili per favorire l’equilibrio emotivo.