La rosa canina è una pianta di origini antichissime ed è nota a molti popoli da sempre per la sua bellezza, ma ancora di più per le sue proprietà curative. Alcune culture addirittura vedevano in questo fiore la panacea, cioè, il rimedio a tutti i mali. Quest’idea è stata rafforzata da molteplici pitture rupestri rinvenute in alcune caverne del nord Europa, che testimoniano l’importanza che questa pianta aveva già diversi milioni di anni fa. 

Ci sono tante leggende che vedono la rosa canina protagonista. Il nome è stato inventato dal filosofo naturalista Plinio il Vecchio, il quale raccontava della guarigione di un soldato romano morso da un cane rabbioso e curato poi con un rimedio realizzato con le radici di questa pianta. Oggi la rosa canina è molto diffusa in erboristeria, grazie ai numerosi benefici che comporta. Inoltre è un ottimo antinfiammatorio ed è consigliato nella cura di asma, bronchiti, tosse stizzosa e tanto altro.

Tutte le proprietà e i benefici regalati dalla rosa canina

Composizione della rosa canina: vitamina C e Tannini

Le piccole bacche rosse della rosa canina contengono enormi quantità di vitamina (acido ascorbico). Si stima che in un singolo frutto di rosa canina ci siano almeno 100 volte la quantità di vitamina C contenute negli agrumi. Per questo è molto utilizzata nella cura del raffreddore ed è un sostegno naturale delle difese immunitarie. Un frutto di circa 50 grammi si stima che contenga la stessa quantità di vitamina C contenuta in un chilo e mezzo di limoni. I falsi frutti contengono tannini, carotenoidi, riboflavina, acidi organici (acido malico e citrico) flavonoidi, pectine e carboidrati. In seguito alla loro essiccazione il contenuto della vitamina C scenderà mediamente dal 5% a circa l’1%.

Proprio perché ricca di vitamine, la rosa canina si diffuse moltissimo in tempi di carestia, durante il secondo conflitto mondiale. Gli agrumi erano, infatti, ormai introvabili a causa del blocco delle importazioni. I tannini contenuti nelle sue bacche le conferiscono, inoltre, proprietà antidiarroiche. La rosa canina svolge anche una funzione protettrice dei vasi sanguigni.

Funzione depuratrice della rosa canina

Con un decotto di radici e/o falsi frutti la pianta assume anche un’azione diuretica, poiché va a stimolare le funzioni renali nell’espulsione delle tossine. Facilita inoltre l’eliminazione dell’acido urico, dunque può essere utile anche in caso di gotta e reumatismi.

Cura per i malesseri stagionali

La rosa canina agisce positivamente anche sull’apparato respiratorio e viene adoperata nella cura del raffreddore, della tosse, dell’asma, delle allergie dovute ai pollini, delle sinusiti e riniti. Si può inoltre usare per curare la congiuntivite ed i dolori articolari, dovuti ad artrosi ed artriti.

Soluzione per anemia e colesterolo

La pianta si è rivelata efficace anche contro l’anemia, perché aumenta l’assorbimento del ferro e per le carenze di calcio svolge la stessa azione. Utile anche contro i problemi di stomaco e per abbassare il colesterolo. Infine, contribuisce alla produzione di emoglobina ed attiva il funzionamento della vitamina B9, cioè l’acido folico.

Queste sono solo alcune delle azioni più conosciute della rosa canina, ma la verità è innumerevoli sono i benefici che possiamo trarre da questa pianta. La rosa canina, infatti, è anche: 

  • immunomodulante
  • vitaminizzante
  • tonico
  • depurativo
  • antinfiammatorio
  • antianemico
  • astringente
  • ipocolesterolleminizzante

Come assumere la rosa canina

La rosa canina è presente sul mercato in diverse versioni. Scopriamo insieme quali sono:

  • L’estratto secco incapsulato di Rosa canina è il formato più funzionale e in tal caso l’estratto naturale si presenta sotto forma di capsule vegetali o gelatina.
  • L’infuso di fiori e foglie di Rosa canina nasce dall’estratto dei fiori freschi di questa rosa che si trovano soprattutto d’estate. Invece i falsi frutti della rosa canina, cioè i cinorrodi, sono presenti in autunno. Tutto l’anno saranno invece presenti le parti secche della rosa. 
  • Le gocce di integratori Fitosystem sono quelle reperibili in un formato con contagocce pratico e comodo. Gli integratori Fitosystem sono un ottimo rimedio naturale per tantissime problematiche psico fisiche. Ecco quelli che contengono la rosa canina:

          – System Pulmo
          – Mineral Antiage

Vuoi provare i benefici della rosa canina? Approfitta dello sconto per la festa della donna e acquista il KIT DONNA ad un prezzo imperdibile!

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Sei interessato a ...
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 69,00 €.Il prezzo attuale è: 62,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.

Prezzo più basso ultimi 30gg: 30,00 .


Risparmi !
Il prezzo originale era: 76,00 €.Il prezzo attuale è: 68,40 €.
Il prezzo originale era: 64,00 €.Il prezzo attuale è: 57,60 €.
Il prezzo originale era: 49,00 €.Il prezzo attuale è: 44,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 33,00 €.Il prezzo attuale è: 29,70 €.
Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 36,00 €.
Il prezzo originale era: 44,00 €.Il prezzo attuale è: 39,60 €.
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 70,20 €.
Il prezzo originale era: 90,00 €.Il prezzo attuale è: 81,00 €.
Il prezzo originale era: 68,90 €.Il prezzo attuale è: 62,01 €.
Continua a fare gli acquisti
0
Avvia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?