Il Natale si avvicina e con esso lauti pranzi, cene in famiglia e tanti momenti unici che scaldano il cuore. I periodi festivi sono speciali ed è giusto viverli in serenità e senza sensi di colpa. Questo principio è valido soprattutto quando ci si siede a tavola per deliziare il palato con le leccornie della nonna. Il Natale, però, è anche una festa particolarmente malinconica e spesso si lega a sentimenti di stress ed ansia

Un metodo per affrontare le feste natalizie con maggiore tranquillità dal punto di vista della forma fisica, ma anche mentale, è sicuramente prepararsi anticipatamente. In primo luogo è importante abituare il proprio metabolismo e la propria mente ad uno stile di vita equilibrato in previsione delle “grandi abbuffate”. Per questo Fitosystem suggerisce una strategia che possa essere d’aiuto sia per il benessere fisico che per quello emotivo.

1. Pasti equilibrati

Concedersi più cibo a pranzo e meno a cena sarebbe il vero segreto per essere in forma.
Dovremmo consumare sei pasti al giorno equilibrati e poveri di grassi, andando a snellire la quantità di calorie. Sarebbe opportuno anche iniziare la giornata partendo da una colazione più “corposa e nutriente” e concluderla con una cena più leggera e a basso quantitativo di carboidrati.

2. Attività fisica

Un allenamento quotidiano può garantire una forma perfetta anche se si decide di gestire gli esercizi autonomamente e, dunque, senza ricorrere alla palestra.

Per tenerci in forma, infatti, possiamo effettuare:

  • 20 minuti di passeggiata/corsa: l’obiettivo è, a parità di tempo, aumentare la distanza percorsa ogni settimana;
  • 10 minuti di esercizi forza: con lo scopo di aumentare il tempo di allenamento di 2 minuti ogni 2 settimane, fino ad arrivare a 20 minuti. Gli esercizi di forza consistono in 5 piegamenti sulle braccia, 10 addominali e 15 piegamenti sulle gambe. 

Il passaggio da fare è rendere l’allenamento una pratica quotidiana. I benefici si faranno sentire non solo sul piano fisico, ma anche anche su quello psicologico. L’attività fisica, infatti, diminuisce lo stress e migliora l’umore, in quanto mediante la sudorazione si riduce il senso di gonfiore e si eliminano le tossine.

3. Rimedi naturali

Per sentirsi in perfetta armonia con se stessi bisogna agire su diversi fattori che riguardano il nostro benessere. Sentirsi inadeguati per il proprio peso, avere quel perenne senso di gonfiore o convivere con problemi digestivi, che rovinano i nostri momenti più belli, influisce anche sul nostro stato emotivo.

Verosimilmente anche uno stato d’animo “negativo” ha conseguenze sulla nostra alimentazione, portando disordini alimentari, vita sedentaria e da lì altri problemi di salute. Il benessere è, dunque, un concetto ampio e deriva dalle scelte quotidiane, dallo stile di vita e da come ci si prende cura della propria salute.

in questa sede prendiamo in considerazione, in particolare, il cattivo funzionamento epatico, le difficoltà digestive e l’irregolarità intestinale, per poi capire quali rimedi naturali è possibile adottare col fine di attenuare i fastidi ad essi legati. 

Il cattivo funzionamento epatico

Il fegato è la più grande ghiandola del nostro organismo, svolge un ruolo centrale nel nostro metabolismo ed è deputato a disintossicarlo. Si tratta, infatti, di un organo che ha sempre un gran lavoro da fare e spesso è esposto ad una serie di attacchi patogeni, e non, provenienti anche dal cibo.

Un’alimentazione ricca di grassi sovraccarica il sistema epatobiliare andando ad intaccare l’equilibrio funzionale del fegato e di conseguenza quello dell’intero organismo.

Tra l’altro sovrappeso, ipercolesterolemia, diabete ed obesità sono condizioni che facilitano l’insorgenza di problemi epatici. Risulta importante tenere sotto controllo anche l’apporto di calorie presenti nella dieta e limitare il consumo di zuccheri: dolcificanti, gelati, prodotti dolciari e bevande zuccherate.

Difficoltà digestive

Un disturbo molto sentito e piuttosto diffuso è rappresentato dalla cattiva digestione, chiamata tecnicamente dispepsia.

Il fastidio si presenta spesso accompagnato da bruciore allo stomaco, eruttazioni, rigurgito acido, stipsi, sonnolenza, nausea e rallentamento delle funzionalità gastriche e pancreatiche.

Irregolarità intestinale

Ogni individuo ha una propria regolarità intestinale, ma quando si può parlare di intestino pigro?
Quando si verifica almeno una delle seguenti condizioni:

  • ridotta frequenza di evacuazione (inferiore alle 2-3 volte la settimana);
  • eliminazione di feci eccessivamente disidratate e/o di scarso volume;
  • evacuazione dolorosa accompagnata da uno sforzo eccessivo;
  • sensazione di evacuazione incompleta;
  • necessità del ricorso a clisteri o lassativi.

Chi soffre di intestino pigro o stipsi è più soggetto a gonfiore, alitosi, mal di testa, senso di nausea, dolori al fianco e, a causa di migrazioni di batteri alla vescica, di cistiti ed altre infezioni.

I rimedi di Fitosystem

Detto ciò, è bene sempre tenere presente la stretta correlazione tra mente e corpo. Se non si è in uno stato d’animo favorevole si tende, infatti, a non porre attenzione ad una corretta alimentazione. Allo stesso modo se si mangia male, anche la mente risponde negativamente, perché possono sorgere problemi quali: insonnia, ansia, irritabilità.

Fitosystem propone allora due kit capaci di soddisfare la ricerca della propria forma fisica e mentale: il kit Leggerezza ed il kit Armonia. 

KIT LEGGEREZZA

Un kit unico per abbandonare il senso di gonfiore, composto da: System Hepar, System Dren e Alvoregular.

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Sei interessato a ...
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 69,00 €.Il prezzo attuale è: 62,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.

Prezzo più basso ultimi 30gg: 30,00 .


Risparmi !
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 33,00 €.Il prezzo attuale è: 29,70 €.
Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 36,00 €.
Il prezzo originale era: 44,00 €.Il prezzo attuale è: 39,60 €.
Il prezzo originale era: 76,00 €.Il prezzo attuale è: 68,40 €.
Il prezzo originale era: 64,00 €.Il prezzo attuale è: 57,60 €.
Il prezzo originale era: 49,00 €.Il prezzo attuale è: 44,10 €.
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 70,20 €.
Il prezzo originale era: 90,00 €.Il prezzo attuale è: 81,00 €.
Continua a fare gli acquisti
0
Avvia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?