La menopausa corrisponde alla fine del ciclo mestruale nella donna e porta con sé dei cambiamenti che coinvolgono l’aspetto fisico e influenzano anche lo stato emotivo. Non mancano i sintomi, che talvolta creano qualche disagio anche a livello psicologico. Scopriamo insieme quali sono e come contrastarli in modo naturale.
Che cos’è la menopausa
Il termine “menopausa” deriva dalla composizione delle parole greche “meno” e “pausa”, che corrispondono rispettivamente a “mese” e “fine”. Il termine “mese” si riferiva al ciclo femminile, pertanto indica letteralmente la fine della vita riproduttiva della donna.
Tra i 45 e i 55 anni le ovaie producono meno ormoni e il corpo della donna subisce diversi cambiamenti. Spesso però la menopausa viene anticipata da sintomi molto fastidiosi anche qualche anno prima della sua effettiva insorgenza.
In altri casi, invece, la menopausa si manifesta intorno ai 40 anni ed è in questo caso che si parla invece di menopausa precoce.
I sintomi della menopausa
I sintomi della menopausa sono vari e possono creare problemi anche nello svolgimento delle attività di routine della nostra quotidianità. Tra i sintomi più frequenti troviamo:
- vampate di calore e sudorazione,
- secchezza vaginale,
- disturbi del sonno,
- irritabilità e alterazioni dell’umore,
- mal di testa frequente,
- palpitazioni,
- disturbi delle vie urinarie,
- aumento di peso.
Contrasta la menopausa migliorando lo stile di vita
Anche se la menopausa è legata ad una fase naturale della vita, richiede sempre il supporto di una figura professionale che possa aiutare la donna ad affrontarla.
Oltretutto ci sono alcuni accorgimenti che si possono adottare per contrastare i sintomi e aiutare il corpo e la mente a difendersi dalle conseguenze che la menopausa porta con sé: osteoporosi, perdita di elasticità della pelle, sbalzi di pressione.
Sicuramente praticare attività fisica e seguire una corretta alimentazione può essere di grande aiuto. A tal proposito è meglio privilegiare frutta di stagione e pesce e d’altra parte ridurre il consumo di carne rossa e fritti.
Per diminuire lo stress è consigliabile, invece, ritagliarsi del tempo da dedicare ad un hobby o una passione che possano conciliare l’umore. Può essere d’aiuto anche regolarizzare i ritmi di sonno-veglia.
La natura fa la sua parte anche in questo caso, grazie ad alcuni rimedi naturali che ci aiutano a lenire i sintomi.
I rimedi naturali contro la menopausa
Integratori e infusi che aiutano a vivere meglio la fase di menopausa di solito sono a base di tutte quelle piante e vitamine che hanno proprietà benefiche per la salute della donna.
Tra queste annoveriamo sicuramente:
- il trifoglio rosso, una pianta diffusa in molti paesi del mondo che allevia i sintomi della menopausa;
- l’equiseto, una pianta dalle proprietà diuretiche, che favorisce il drenaggio dei liquidi corporei;
- la Vitamina B2, la vitamina che giova alla vitalità fisica e mentale;
- la Vitamina D3, la vitamina che fortifica le ossa.
Donna Pro contro i sintomi della menopausa
Fitosystem ha raccolto tutti gli ingredienti suddetti in un unico integratore, che si allea con le donne per aiutarle a vivere con maggiore distensione la fase della menopausa.
Stiamo parlando di Donna Pro, che oltre agli ingredienti suddetti contiene:
- maca, la pianta tonica adattogena, che combatte la stanchezza fisica e mentale;
- isoflavoni, il gruppo di composti fitonutrienti, che svolgono un’azione antiossidante.