La sinusite è un’infiammazione delle vie paranasali. Queste ultime hanno la funzione di “filtrare” l’aria che respiriamo attraverso il muco, per proteggerci da agenti patogeni, come polvere e batteri, impedendo così attacchi e infezioni delle vie aree inferiori.
Quali sono le cause dell’insorgenza della sinusite?
Le cause che portano all’insorgenza della sinusite possono essere di vario genere. Si parte da cause di origine genetiche e strutturali oppure quelle legate a raffreddori e infezioni mal curate o non curate affatto. L’infiammazione scaturisce, in particolar modo, quando siamo in presenza di una o più condizioni qui elencate:
- la deviazione del setto nasale;
- le allergie al polline, alla polvere e affini;
- siamo soggetti a sbalzi di temperatura;
- l’ipertrofia adenoidea;
- le attività sportive prolungate nel tempo come il nuoto e le immersioni subacquee;
- infezioni ai denti o corpi estranei accidentalmente finiti delle cavità nasali;
- infezioni da batteri come Haemophilus Influenzae, Moraxella Catarrhalis, Streptococcus Pneumoniae.
Quali sono i sintomi?
Gli attacchi di sinusite si verificano attraverso una specifica sintomatologia:
- la sensazione di pressione e di dolore a livello del naso
- il mal di testa frontale
- il dolore tra setto nasale e bulbi oculari
- la febbre
- un senso di stordimento
- percezione di gonfiore
- l’ostruzione nasale
- la riduzione dell’olfatto e del gusto
- la secrezione dei muchi
- il mal d’orecchio
Quali rimedi naturali adottare?
Diversi sono gli alleati naturali che la natura ci mette a disposizione per alleviare la sinusite. Vediamo insieme quali sono.
- Il Timo è un antibiotico naturale eccezionale con proprietà espettoranti, antitossiche e antivirali. Favorisce anche il benessere delle vie respiratorie, alleviando i sintomi della tosse e della bronchite.
- Il Ribes incentiva le ghiandole surrenali a produrre cortisone con azione antinfiammatoria e antiallergica.
- La Drosera è un’erba officinale dalle numerose proprietà terapeutiche soprattutto calmanti ed espettoranti.
- I vapori caldi aiutano a decongestionare le mucose. Appena svegli, fate una doccia calda: la mattina infatti è il momento più critico per la sinusite.
- Effettuare massaggi sui punti indolenziti del viso per contribuire a sbloccare la congestione.
I nostri prodotti per il benessere delle vie respiratorie
System Gola Spray: Il Timo e il Ribes contribuiscono al benessere di naso e gola, mentre la Drosera favorisce un’azione emolliente e lenitiva della mucosa orofaringea.
System Pulmo: La Drosera contribuisce alla fluidità delle secrezioni bronchiali, al tono della voce e svolge un’azione emolliente e lenitiva (mucosa orofaringea). L’Eufrasia ed il Pino Silvestre favoriscono il benessere di naso e gola.
System Immuno: L’ Echinacea, l’Uncaria Tomentosa, il Ribes e la Rosa Canina favoriscono le naturali difese dell’organismo.