La perdita dei capelli è un problema che affligge molte donne, soprattutto in alcuni periodi dell’anno. Le cause possono essere varie e dipendere da molteplici fattori esterni e interni all’organismo. In questo articolo scopriamo le più frequenti e i rimedi che la natura ci offre per poter contrastare il problema.
Lo stato di salute dei capelli
I capelli, come ogni centimetro del corpo, testimoniano le nostre condizioni di salute generali. Le loro caratteristiche variano a seconda del colore, della tipologia, del sesso e sono influenzate dal clima, dal tipo di alimentazione e molto altro. In questa sede tratteremo, in particolare, il problema della caduta dei capelli.
A tal proposito è importante tenere presente che il ciclo vitale di un capello dura in media dai 2 ai 7 anni e che in un giorno si perdono più o meno dai 40 ai 150 capelli. Il numero è, però, anche molto variabile a seconda dei casi e delle stagioni. In primavera e autunno, in particolare, c’è una perdita dei capelli più elevata, che può raggiungere anche i 400 al giorno.
A questo punto possiamo approfondire l’indagine sulle cause che portano, invece, al diradamento dei capelli fuori stagione.
Le cause della caduta dei capelli
Le cause del diradamento dei capelli sono anche molto diverse tra loro. Nei casi più gravi si parla di alopecia, una malattia che comporta una perdita radicale dei capelli che può essere localizzata in alcuni punti o totale. Le cause più comuni, però, sono altre. Tra queste ricordiamo:
- fattori genetici, se inizia ad una certa età e procede in modo costante;
- utilizzo di prodotti scadenti per la pulizia e la cura dei capelli;
- un periodo di forte stress emotivo e fisico;
- una eccessiva produzione di sebo;
- disturbi dell’alimentazione come bulimia e anoressia;
- uso di farmaci per lunghi periodi;
- alimentazione scorretta;
- squilibrio ormonale;
- carenza di vitamina A, utile per fortificare i capelli.
I rimedi naturali per contrastare il diradamento dei capelli e migliorarne la qualità
Per migliorare lo stato di salute della nostra chioma, partiamo da alcuni accorgimenti che possono aiutarci. I capelli sfibrati e debilitati non vanno trattati con prodotti aggressivi. Si consiglia anche di evitare piastre ed altri dispositivi che emanano calore allo stesso modo è meglio evitare di lavarli con acqua bollente.
Rispetto all’alimentazione è meglio scegliere cibi ricchi di acidi grassi e preferire frutta secca, legumi e yogurt. Tra gli alimenti nutrienti ritroviamo ancora il lievito di birra, che previene la salute dei capelli, e il salmone ricco di vitamina D e alcune vitamine del Gruppo B.
Per rinforzare la chioma è possibile approfittare anche dei vantaggi che offre la natura, magari scegliendo maschere ed impacchi a base di:
- olio di cocco, un prezioso alleato per i nostri capelli;
- aloe vera, indicata soprattutto per i capelli secchi;
- semi di lino, che prevengono la caduta dei capelli;
- zenzero, che stimola la crescita dei capelli;
- rosmarino, che contrasta il diradamento dei capelli;
- miglio, favorisce la salute dei capelli;
- equiseto, che regola la produzione di sebo.
Contrastare la perdita dei capelli e migliorarne l’idratazione e la vitalità con Hair Donna
Per la caduta dei capelli che interessa le donne, Fitosystem ® ha ideato una formula ad hoc: l’integratore Hair Plus. Tra gli ingredienti in esso contenuti troviamo:
- il miglio, considerato un rimedio naturale utile in caso di assottigliamento e diradamento dei capelli, perché in grado di ristrutturare e combatterne la caduta;
- l’equiseto, eccellente per rinforzare unghie e capelli, evita la caduta e scongiura la comparsa di alopecia.
- la metionina, è l’agente di fortificazione dei capelli e delle unghie e pare che la relativa assunzione possa accelerare la crescita.