Una vita stressante, una dieta squilibrata e un eccessivo uso di tinte rovinano i tuoi capelli? Niente panico, stiamo per svelarvi il segreto per porre rimedio a questo problema in modo del tutto naturale.
Diversi studi hanno dimostrato che una donna riserva ai suoi capelli la stessa attenzione e cura che dedica al proprio corpo. Basta sapere questo, quindi, per capire quanto sia importante rafforzare la propria chioma ed evitare la perdita di lucentezza e volume.
Maggiori cause della caduta dei capelli
Cominciamo con l’elencare tutte le possibili e probabili cause che potrebbero minare la salute del tuo capello:
- Alimentazione sbagliata: una dieta povera di proteine, e in particolare di cheratina, può causare un indebolimento della capigliatura. La mancanza di vitamine, soprattutto quelle del gruppo B, può comportare addirittura la caduta dei capelli.
- Stress: essere preoccupati per un esame, per una storia d’amore o per il lavoro in ufficio di certo non giova alla nostra chioma. Questa potrà infatti diventare più rada a causa di una cosiddetta alopecia da stress.
- Shampoo o prodotti non adatti alla propria cute: spesso bombardati da diversi tipi di pubblicità sull’uno o l’altro prodotto per capelli, diventa difficile capire quale sia quello più adeguato al nostro tessuto capillare. Se viene effettuata una scelta a caso, si può incorrere in svariate conseguenze. Ad esempio uno shampoo aggressivo può accentuare il problema dei capelli grassi.
- Eccessivo uso di piastre per capelli o coloranti: sottoporsi settimanalmente al calore di uno strumento che tende a lisciare o arricciare la chioma non porta molti benefici, al di là di quelli estetici. Ugualmente abusare di tinture o di innesti di ciocche finte, può causare gravi danni alla capigliatura, che ne uscirà inevitabilmente secca e sfibrata.
A fronte di ciò, alcuni prodotti naturali possono diventare nostri alleati.
Per detergere e rinvigorire la chioma si può optare, infatti, per gli impacchi di olio di cocco, aloe vera, olio di argan o addirittura creare un fruit shake con la frutta di stagione. Se, però, anche questi rimedi non portano risultati, allora si può ricorrere agli integratori naturali, quali Mineral Antiage o System Ren, ideali per rimineralizzare il capello e migliorarne la qualità!
Alopecia psicogena: scopriamo la causa e rimedi
L’ansia e lo stress sono purtroppo nostri fedeli compagni nella vita di tutti giorni. Le continue telefonate di lavoro, il frastuono del traffico e le urla martellanti dei nostri figli sono tutti fattori che incidono negativamente sulla nostra psiche, causando nervosismo ed esaurimento.
Tutti noi siamo pienamente consapevoli dei danni che l’eccessivo stress può causare al nostro corpo, tuttavia non sempre siamo capaci di correre ai ripari prima che sia troppo tardi.
Tra le preoccupazioni più frequenti sul fronte dei capelli, ritroviamo l’Alopecia psicogena. Anche se non è scientificamente appurata la correlazione tra nervosismo e caduta dei capelli, possiamo considerarlo un disturbo psicosomatico. Colpisce, infatti, le persone sottoposte a grande stress per un periodo durativo e si manifesta attraverso una progressiva perdita dei capelli.
Questo diradamento del cuoio capelluto è provocato da un’eccessiva produzione di sebo, che ostruisce i follicoli piliferi, bloccando il capello. Non sempre si può parlare di alopecia da stress. Infatti, le motivazioni che determinano la perdita dei capelli sono molteplici:predisposizione genetica, utilizzo di farmaci aggressivi e menopausa solo per citarne alcune.
Come prevenire la caduta dei capelli?
Trattandosi di un’alterazione della psiche, l’alopecia psicogena può essere combattuta eliminando all’origine la fonte dell’eccessivo stress. Se questo, però, non è possibile ci sono dei piccoli accorgimenti che ognuno di noi può apportare nella propria routine quotidiana, per migliorarla ed affrontarla con meno ansia.
Scopriamo, allora, quali sono le 5 sane abitudini da considerare per combattere lo stress ai capelli.
- Sonno regolare: dormire 7/8 ore ogni notte è indispensabile per riequilibrare il corpo e lo spirito. La stanchezza è la prima alleata dello stress.
- Scegliere uno shampoo specifico al proprio tipo di capello, dal momento che non tutti i capelli sono uguali. Oggi il mercato offre una vasta gamma di shampoo, ricordate di fare una scelta ponderata, optando per quello meno aggressivo e più adatto al vostro cuoio capelluto.
- Evitare lavaggi frequenti: non l’avreste mai detto, ma per avere capelli folti e fluenti non dovete lavarli spesso. Si consigliano non più di 2-3 lavaggi a settimana.
- Mangiare cibi proteici: le proteine contribuiscono a rafforzare il cuoio capelluto.
- Accorcia i capelli ogni 7 settimane: i capelli troppo lunghi sono più deboli. Per rinvigorire la chioma è consigliabile sfoltirli ogni due mesi.
Per combattere l’alopecia da stress, rinforzando i tuoi capelli in modo naturale, Fitosystem ha creato Mineral Antiage. Lo speciale integratore naturale che, eliminando i radicali liberi e ristabilendo i valori dei minerali nel nostro organismo, ci aiuta a fortificare ossa e capelli.
Continua a seguirci, per scoprire tanti interessanti news sull’universo della natura e del benessere.