Il finocchio non è una semplice pianta aromatica, ma un vero toccasana per il nostro corpo. Oltre ad essere apprezzato in cucina e adoperato per le tisane, presenta notevoli e vari benefici salutari, che spaziano dagli effetti diuretici a quelli depurativi.

In questo articolo scopriamo perché si tratta di un ingrediente quasi paragonabile ad un farmaco naturale.

Origini e curiosità sul finocchio

Il finocchio è talmente noto da essere diventato ai giorni nostri oggetto di modi di dire, ma in realtà le sue origini sono molto antiche. Il nome scientifico è “Foeniculum vulgaris” ed era già conosciuta nella Grecia Antica. Cresceva spontaneamente nella pianura di Maradona e per questo veniva chiamata “marathon”. 

Lo scrittore Plinio racconta che il finocchio ha effetti benefici per gli occhi, perché gli stessi serpenti dopo aver cambiato pelle tendevano a sfregarsi contro la pianta per agevolare la loro vista. Per lo stesso motivo simboleggerebbe anche il rinnovamento. 

L’accezione negativa riferita a questo ortaggio ci viene, invece, espressa da Dante, che in un suo scritto utilizza il termine per indicare un traditore. Inoltre la stessa espressione “infinocchiare” deriverebbe dall’alterazione delle papille gustative che il finocchio è in grado di alterare, rendendo così più buono tutto ciò che si gusta dopo averlo mangiato. Questo è il motivo per il quale in passato molti locandieri offrivano il finocchio agli ospiti prima di dare loro del vino di scarsa qualità.

Oggi, però, il finocchio, che appartiene alla famiglia delle Apiacee, viene apprezzato soprattutto per le proprietà digestive, che non sono le sole che lo rendono un prezioso alleato della nostra salute.

Proprietà e benefici del finocchio

Tutti i benefici del finocchio derivano dai principi nutrizionali che si trovano all’interno di esso. Vediamo di seguito quali sono:

  • proprietà depurative, che si devono all’abbondanza di proteine e sali minerali;
  • proprietà carminative e digestive, grazie alla presenza di un alto livello di fibre, che limitano la formazione di gas gastro-intestinale;
  • proprietà diuretiche, che sono ascrivibili alla presenza di sodio e potassio;
  • proprietà antinfiammatorie e antiallergiche, che si devono alla presenza di apigenina;
  • proprietà antiossidanti, grazie alla presenza della quercitina e della vitamina C;
  • proprietà espettoranti, che si devono ai fitonutrienti, cioè delle proprietà chimiche naturali, presenti in essi.

A quelli suddetti si aggiungono altri tipi di benefici, come nel caso della vista che trae giovamento dalla presenza di vitamina A. Il finocchio svolge, ancora, una funzione rinfrescante per l’alito e, grazie alle proprietà antinfiammatorie, viene spesso utilizzato anche per contrastare i dolori mestruali

Come assumerlo: dalla cucina alle tisane

Come anticipato, il finocchio può essere utilizzato in vari modi. In primis si tratta di uno degli ortaggi più apprezzati in cucina, anche per la dose di calorie davvero bassa e la molteplicità di ricette disponibili per la sua preparazione. Può essere, infatti, protagonista sul nostro tavolo, dall’antipasto al dessert, grazie al suo sapore fresco e delicato. Nello specifico vengono utilizzati soprattutto i semi di finocchio per aromatizzare e condire le pietanze. 

Un altro modo per godere di alcuni benefici e proprietà terapeutiche del finocchio è optare per infusi, decotti e tisane. Queste vengono assunte, in particolare, perché contrastano il gonfiore addominale e contribuiscono all’eliminazione di tossine. 

Se siamo di gusti difficili e l’aroma del finocchio non ci fa impazzire, è possibile ricorrere anche all’utilizzo di integratori.  

Gli integratori naturali di Fitosystem:

System Intestinium

Proprio per la ricchezza dei benefici presenti nel finocchio, Fitosystem propone l’integratore depurativo System Intestinium che favorisce la regolarità del transito intestinale e, oltre, all’ortaggio suddetto include:

  • Rabarbaro, che regola il transito intestinale e svolge una funzione digestiva;
  • Anice: Funzione digestiva. Regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas. Fluidità delle secrezioni bronchiali. Benessere di naso e gola
  • Echinacea radix: Naturali difese dell’organismo. Funzionalità delle vie urinarie. Funzionalità delle prime vie respiratorie.
Fastlax

Fitosystem sempre per i benefici presenti nel finocchio propone l’integratore depurativo Fastlax che favorisce la regolarità del transito intestinale.

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Sei interessato a ...
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 69,00 €.Il prezzo attuale è: 62,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.

Prezzo più basso ultimi 30gg: 30,00 .


Risparmi !
Il prezzo originale era: 76,00 €.Il prezzo attuale è: 68,40 €.
Il prezzo originale era: 64,00 €.Il prezzo attuale è: 57,60 €.
Il prezzo originale era: 49,00 €.Il prezzo attuale è: 44,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 33,00 €.Il prezzo attuale è: 29,70 €.
Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 36,00 €.
Il prezzo originale era: 44,00 €.Il prezzo attuale è: 39,60 €.
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 70,20 €.
Il prezzo originale era: 90,00 €.Il prezzo attuale è: 81,00 €.
Continua a fare gli acquisti
0
Avvia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?