La faringite è uno dei malanni che più frequentemente compaiono durante l’autunno e, oltre al fastidio provocato dalla difficoltà di deglutire, porta all’intero organismo uno stato di malessere. 

Ci sono, però, diverse tipologie di faringite e in alcuni casi è possibile adottare rimedi per alleviarne i sintomi o aiutare il nostro corpo a contrastarne la comparsa. In questo articolo scopriamo insieme quali sono.

Faringite: batterica e virale

La faringite è un’infiammazione della faringe che spesso porta con sé, oltre al mal di gola, anche uno stato febbricitante, raffreddore, malessere generale e afonia. Insomma, a seconda della gravità può essere più o meno fastidiosa. Colpisce soprattutto i bambini, ma non sono esenti nemmeno gli adulti soprattutto se fumatori e chi soffre di sinusite. 

Per capire cause e possibili rimedi, è opportuno per prima cosa stabilire la sua natura, che può essere batterica o virale

Nel primo caso la faringite è causata dalla presenza di un batterio, che spesso è lo streptococco. In questo caso di solito il problema si risolve ricorrendo ad un medico che decide quale terapia è più opportuno adottare a seconda della storia clinica del paziente. 

Quando la faringite è di natura virale, vuol dire che si deve ad un attacco influenzale o ad un forte raffreddore che porta i linfonodi ad ingrossarsi. In questo caso è possibile affidarsi ai rimedi della natura per alleviare i sintomi. Prima di fare ciò, però vediamo quali sono altre possibili cause della faringite. 

Le cause della faringite

Esclusi i batteri e il raffreddore, ci sono altre molteplici cause scatenanti della faringite che contribuiscono a rendere tale infiammazione così diffusa. Tra queste le più comuni sono:

  • reflusso gastrico, che si verifica nel momento in cui l’acido sale dallo stomaco all’esofago e oltre;
  • sforzo dei muscoli della faringe, quando si urla o si parla troppo;
  • inalazione di sostanze irritanti, che possono danneggiare la faringe e provocare problemi di respirazione;
  • allergie a polvere, polline e altre sostanze presenti nell’aria;
  • sistema immunitario debole.

A questo punto possiamo considerare le risorse che la natura ci offre per affrontare meglio la faringite e di conseguenza attenuare anche gli effetti che può avere sul nostro stato psicologico, legati al senso di spossatezza fisica

I rimedi naturali per alleviare il mal di gola

Come anticipato, in presenza di mal di gola virale è possibile lenire i fastidi grazie ad alcuni doni preziosi offerti dalla natura che agiscono direttamente sulla zona infiammata. 

La liquirizia è uno dei rimedi più conosciuti per alleviare il mal di gola. Il sollievo che deriva dal suo utilizzo si deve alla glicirrizina, che svolge un’azione espettorante ed emolliente. 

Un vero toccasana per la faringite è l’echinacea, la pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae, che presenta al suo interno diversi principi attivi che svolgono un’azione antivirale. Da molti viene considerato un vero e proprio antibiotico naturale. 

La propoli è un’altra grande amica della nostra gola. Viene prodotta dalle api e il segreto dei suoi effetti benefici risiede nella stragrande presenza di flavonoidi al suo interno, che svolgono un’azione antibatterica. Anche questo è uno dei rimedi più utilizzati, soprattutto in formato spray, perché in tal modo si arriva facilmente alla zona in cui è localizzata l’infiammazione. 

Anche il salix alba, meglio conosciuto come salice, presenta diverse proprietà antinfiammatorie e viene utilizzato soprattutto contro gli stati febbrili e il mal di testa. 

I rimedi di Fitosystem contro il mal di gola: System Pulmo e System Gola Spray 

Per assumere i rimedi suddetti possiamo optare per infusi, tisane, ma può capitare che il sapore e l’aroma non siano di nostro gradimento. Per questo Fitosystem ha pensato di proporre due prodotti fitoterapici, con alcuni estratti delle erbe suddette. 

In System Pulmo troviamo: 

  • liquirizia; 
  • propoli.

In System Gola Spray troviamo:

  • echinacea;
  • salix alba;
  • propoli.
Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Sei interessato a ...
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 69,00 €.Il prezzo attuale è: 62,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.

Prezzo più basso ultimi 30gg: 30,00 .


Risparmi !
Il prezzo originale era: 76,00 €.Il prezzo attuale è: 68,40 €.
Il prezzo originale era: 64,00 €.Il prezzo attuale è: 57,60 €.
Il prezzo originale era: 49,00 €.Il prezzo attuale è: 44,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 33,00 €.Il prezzo attuale è: 29,70 €.
Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 36,00 €.
Il prezzo originale era: 44,00 €.Il prezzo attuale è: 39,60 €.
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 70,20 €.
Il prezzo originale era: 90,00 €.Il prezzo attuale è: 81,00 €.
Il prezzo originale era: 68,90 €.Il prezzo attuale è: 62,01 €.
Continua a fare gli acquisti
0
Avvia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?