Che cos’è il Disturbo d’ansia generalizzata e in che cosa differisce dal comune stato di ansia? Esistono rimedi naturali per far fronte a questo stato? Queste sono alcune delle domande alle quali cerchiamo di dare una risposta in questo articolo. 

L’ansia e il Disturbo d’ansia generalizzata

L’ansia è tra le forme di malessere più diffuse nel nostro millennio, ma al contrario di quello che si pensa non ha sempre un’accezione negativa. Proprio come la paura, infatti, nella sua naturale comparsa ci indica la presenza di un pericolo e può essere pertanto d’aiuto, perché ci aiuta ad usare la massima cautela per affrontarlo. 

La comparsa patologica dell’ansia, invece, può gettare il soggetto in uno stato di apprensione smisurata senza un valido motivo. Per questo esaminando bene i sintomi si può fare riferimento ad un disturbo d’ansia ben preciso. Quello preso da noi in esame in questa sede è il cosiddetto Gad, cioè il Disturbo d’ansia generalizzata

Cause e sintomi del Disturbo d’ansia generalizzato

Il soggetto affetto da questo Disturbo si trova in uno stato d’ansia perenne, che protraendosi nel tempo può influire in modo molto negativo su tutte le sfere della vita. 

Le cause e i fattori di rischio possono essere riconducibili a svariati fattori:

  • un evento traumatico;
  • patologie invalidanti e/o croniche; 
  • alterazione dei circuiti neuronali;
  • predisposizione genetica al disturbo;
  • modelli di comportamento genitoriale scorretti;
  • periodi prolungati di stress.

In linea di massima il Disturbo compare intorno ai 30 anni e colpisce le donne più degli uomini. 

I sintomi sono abbastanza definiti, perché il soggetto si trova ad avere a che fare con questi fenomeni:

  • insonnia;
  • uno stato d’animo sempre teso;
  • difficoltà a concentrarsi;
  • tendenza a rimuginare;
  • timore incontrollato che possano verificarsi eventi di norma molto rari;
  • la percezione che cose, persone o situazioni possano essere una minaccia.

Se quelli suddetti sono i sintomi che emergono sul fronte psichico, dobbiamo considerare che la loro insorgenza può avere ripercussioni anche sul piano fisico. Se l’agitazione, come in questo caso, diventa uno stato d’animo possono verificarsi episodi di eccessiva sudorazione, tremore, ma anche diarrea, tensione muscolare e nausea. 

A questo punto è il caso di capire quali sono le metodologie messe in campo per alleviare i sintomi e se anche la natura può esserci d’aiuto in qualche modo. 

Cura del GAD: dalle terapie mediche ai rimedi naturali

Il Gad può essere davvero invalidante anche nello svolgimento della vita quotidiana e per questo oggi per contrastarlo ci sono differenti modi. Sicuramente la psicoterapia e la terapia farmacologica sono i rimedi della medicina tradizionale da tenere presente. 

Ci sono però anche altre tecniche che vengono approntate, ponendosi come obiettivo quello di riportare il paziente in uno stato di serenità. Tra queste ritroviamo:

  • il training autogeno, che consiste in esercizi che interessano perlopiù la respirazione e hanno come scopo il rilassamento del corpo e della mente;
  • il rilassamento muscolare progressivo di Jacobson, che agisce sulla tensione muscolare;
  • una sana alimentazione, che si attua evitando la caffeina e privilegiando cereali integrali e alcuni tipi di frutta, come mirtillo e mandorle;
  • l’assunzione di tisane contenenti camomilla o passiflora che contribuiscono al rilassamento mentale.

Il rimedio di Fitosystem: System Serenity

Dal momento che non tutti apprezzano le tisane, è possibile assumere erbe e vegetali che contribuiscono al rilassamento e al benessere mentale in altro modo. 

Per questo noi di Fitosystem abbiamo creato System Serenity. Il prodotto fitoterapico contiene ingredienti le cui proprietà sono proprio finalizzate allo scopo suddetto. Al suo interno, infatti, troviamo:

  • camomilla, nota da sempre per le sue proprietà calmanti;
  • passiflora, pianta spesso impiegata per contrastare stress ed ansia;
  • valeriana, utilizzata come sedativo sul sistema nervoso.

Prodotto di riferimento:

System Serenity: Rilassamento e benessere mentale. La Valeriana, la Passiflora e la Camomilla contribuiscono al rilassamento e al benessere mentale. Principali Benefici:
aiuta l’equilibrio psicofisico,  favorisce e regolarizza il sonno, favorisce il benessere emotivo.

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Sei interessato a ...
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 69,00 €.Il prezzo attuale è: 62,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 77,00 €.Il prezzo attuale è: 69,30 €.
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.

Prezzo più basso ultimi 30gg: 30,00 .


Risparmi !
Il prezzo originale era: 44,00 €.Il prezzo attuale è: 39,60 €.
Il prezzo originale era: 76,00 €.Il prezzo attuale è: 68,40 €.
Il prezzo originale era: 64,00 €.Il prezzo attuale è: 57,60 €.
Il prezzo originale era: 49,00 €.Il prezzo attuale è: 44,10 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 45,90 €.
Il prezzo originale era: 33,00 €.Il prezzo attuale è: 29,70 €.
Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 36,00 €.
Il prezzo originale era: 52,00 €.Il prezzo attuale è: 46,80 €.
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 70,20 €.
Il prezzo originale era: 90,00 €.Il prezzo attuale è: 81,00 €.
Continua a fare gli acquisti
0
Avvia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?