Un intestino irregolare rappresenta un fastidio non da poco per chiunque, una condizione che incide in negativo sulla serenità della vita di tutti i giorni.
Se non si prendono contromisure in tempo, inoltre, l’irregolarità può portare a problemi successivi, tra i quali ad esempio stitichezza, diarrea e gonfiore intestinale.
Cosa fare in caso di irregolarità intestinale
L’alterazione della nostra regolarità intestinale può manifestarsi in vari modi, ad esempio tramite un’improvvisa e repentina perdita di peso, crampi, diarrea o stitichezza, meteorismo e addirittura sangue nelle feci.
La prima cosa da fare è sempre quella di consultare il proprio medico e, all’occorrenza, uno specialista. È infatti molto importante riuscire a risalire alle cause di tale irregolarità e soprattutto escludere, o prevenire, eventuali conseguenze patologiche o croniche.
A cosa è dovuta l’irregolarità intestinale
Le cause possono essere molteplici, ad esempio uno stile di vita irregolare, contraddistinto dall’abuso di determinati cibi e dallo scarso apporto di frutta e verdure fresche, vitamine ed oligoelementi essenziali.
Anche cattive abitudini quali il fumo, un sonno scarso o irregolare e l’abuso di alcol possono influire negativamente sulla nostra regolarità.
Anche l’alterazione della flora intestinale è una causa comune: nel momento in cui i batteri potenzialmente dannosi (naturalmente presenti nel nostro organismo) superano in numeri quelli “buoni”, possono avvenire alterazioni del tratto gastro-intestinale.
Come contrastare l’irregolarità
Una volta escluse cause patologiche, esistono numerose azioni che possiamo intraprendere per aiutare il nostro corpo a mantenere una regolarità intestinale stabile e sana.
Con il supporto di un medico, possiamo anzitutto verificare se ci sono alimenti ai quali siamo intolleranti o che il nostro corpo fatica a digerire ed assimilare.
Eliminare alimenti che causano meteorismo e sovrapproduzione di gas (cavolo, broccoli, ecc) ed incrementare il consumo di frutta e verdura, cereali e legumi, fonti naturali di fibre.
È opportuno limitare l’uso di alcol, caffè, cacao ed in generale alimenti che causano irritazione (cibi piccanti, fritti ed insaccati). Aiuta bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Ancora, per ripristinare la flora intestinale è possibile ricorrere anche ai fermenti lattici vivi.
Fitosystem è al vostro fianco
Conosciamo bene l’importanza di una corretta regolarità intestinale, per questo motivo proponiamo una gamma completa di soluzioni per aiutarvi a ritrovare serenità e benessere. Tra questi:
- System Intestinum in gocce attua una doppia azione: artemisia, finocchio ed anice stellato aiutano a ripristinare la regolarità e a ridurre i gas intestinali, mentre lo zenzero è un efficace rimedio anti-nausea.
- Lactocomplex è un integratore alimentare a base di fermenti lattici vivi che favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale; contiene anche FOS e vitamine del gruppo B.
- FitoLacto è un integratore Alimentare con Probiotici e Inulina utili a favorire il riequilibrio della microflora intestinale.
- Fastlax è un integratore alimentare a base di Aloe, Cascara e Frangula utili per la regolarità del transito intestinale.
- System Detox è un integratore che favorisce le funzioni digestive e le funzioni depurative dell’organismo.