Il ciclo mestruale è un fenomeno fisiologico che si ripete nella vita di ogni donna, che per diversi giorni al mese si trova a combattere con malanni di varia intensità. Oggi è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali e ad uno stile di vita sano, per poter affrontare questa fasi del mese con maggiore serenità e con qualche dolore in meno.
Cos’è il ciclo mestruale e come si verifica
Il ciclo mestruale avviene nelle donne in età fertile e si presenta con la perdita di sangue dai genitali femminili. Il fenomeno si manifesta ogni mese circa, a partire approssimativamente dai 10-16 anni fino al cosiddetto momento della menopausa, che può avvenire tra i 45 e i 55 anni. Ogni mese la sua durata può variare tra i 3 e i 7 giorni.
Si tratta di un ciclo naturale, dovuto al fatto che ogni mese la donna produce una cellula uovo, che la predispone ad una eventuale gravidanza. Se in quell’arco di tempo non resta incinta, scaturiscono una serie di squilibri ormonali che riportano il corpo alla situazione che precede la nascita della cellula uovo. Concretamente ciò si traduce nella perdita di sangue.
In alcuni casi i fastidi che il ciclo porta con sé sono decisamente lievi, in altri casi invece i dolori possono essere talmente forti da inibire la persona a svolgere anche le attività quotidiane più banali.
A questo punto non ci resta che approfondire i sintomi legati al ciclo e capire come contrastarli in modo naturale.
I dolori del ciclo mestruale
I dolori del ciclo mestruale possono comparire anche ben prima del ciclo. Stiamo parlando di quella fase che viene definita “sindrome premestruale”. In generale il dolore più frequente che si lega a questo periodo del mese è la dismenorrea, che si presenta con crampi forti nella parte bassa dell’addome. Si tratti di veri e propri spasmi che alternano momenti di forte intensità ad altri più lievi e che possono inibire anche i movimenti per qualche secondo.
I sintomi possono comprendere anche nausea, vertigini, mal di testa e sudorazione. A questi si aggiungono molto spesso mal di schiena, malessere generale, seno teso e dolente e ancora episodi di stipsi o diarrea. Il ciclo porta poi con sé una sensazione generale di fiacchezza e pesantezza. A tal proposito si verifica anche un vero e proprio aumento del peso che dipende dagli squilibri ormonali.
Adesso scopriamo quali sono gli accorgimenti da adottare per poter alleviare i sintomi.
Come contrastare i sintomi del ciclo
Per attenuare i sintomi del ciclo nei casi in cui questi siano davvero importanti è opportuno ricorrere ad una cura farmacologica. Oggi però esistono abitudini sane che possono aiutarci a far fronte ai dolori anche in modo diverso. Si consiglia di svolgere uno stile di vita sano, magari fare attività fisica e prestare attenzione all’alimentazione soprattutto in prossimità del fenomeno.
Per quanto riguarda il primo step, consigliamo di praticare esercizi di allungamento muscolare ed evitare categoricamente la sedentarietà. Sul fronte alimentare è, invece, opportuno evitare caffè e soprattutto alcolici, che accentuano il senso di gonfiore. È decisamente meglio scegliere alimenti ricchi di omega3, vitamina B6 e magnesio, così come alimenti ricchi di ferro.
Negli ultimi anni anche la fitoterapia può essere un valido aiuto per le donne che decidono di evitare i farmaci e ricorrere ai rimedi naturali per affrontare meglio questa fase del mese così delicata.
I rimedi fitoterapici
Non ci resta che scoprire quali sono i benefici che la natura offre per rendere il ciclo mestruale più sopportabile. Si consiglia di assumere tisane o integratori a base degli ingredienti indicati di seguito.
Calendula: una bellissima pianta della regione mediterranea ed è nota soprattutto per le sue proprietà antinfiammatorie e per la capacità di contrastare la dismenorrea.
Lampone: oltre ad essere molto gustoso è anche un ottimo difensore dell’apparato riproduttivo femminile e per questo contrasta i dolori del ciclo.
Zenzero: una spezia ricca di benefici non solo per le pietanze, ma anche per l’organismo. In particolare contrasta il senso di vomito che spesso scaturisce dalla nausea.
Borsa del pastore: è un’erba che può essere utilizzata per regolare il flusso mestruale abbondante.
System Ciclodol: l’integratore naturale contro il ciclo mestruale
Fitosystem ha ideato un integratore naturale in grado di contrastare i dolori del ciclo mestruale, grazie agli ingredienti che lo compongono. Stiamo parlando di System Ciclodol, che contiene la calendula, il lampone e la borsa del pastore.