Perdere peso è un problema che affligge donne e uomini e non è legato ad una particolare età anche se può essere associato a varie fasi della vita e soprattutto dell’anno.
In particolare prima dell’estate è frequente il desiderio di rimettersi in forma, in vista della prova costume e di qualche uscita in più. E allora ecco qualche trucco che ci aiuta ad affrontare meglio l’esigenza di dimagrire concretamente.
1. Impara a distinguere la fame biologica da quella emotiva
Il primo passo per perdere peso è capire come controllare il senso di fame, che può avere cause biologiche oppure emotive. Può derivare da un periodo particolarmente stressante o essere la conseguenza dell’uso di alcuni farmaci.
Insomma prima di procedere con una dieta vera e propria è opportuno indagare bene le cause. Per farlo può essere utile rivolgersi ad uno specialista che ci aiuti a trovare la risposta e anche ad accertare la necessità di svolgere o meno una dieta.
2. Mangia cibi che accelerano il metabolismo
Per dimagrire possiamo inoltre assumere cibi che accelerano il metabolismo o ci aiutano a bruciare grassi. Rispetto al primo obiettivo, possiamo sostituire l’olio di cocco con quello usato di solito. Anche le uova e i semi di lino, di girasole o di zucca equilibrano il funzionamento del metabolismo, così come le mele e le pere.
Va da sé che ridurre un po’ la quantità di cibo assunta aiuta l’organismo a bruciare anche i grassi precedentemente accumulati e di conseguenza aiuta a dimagrire.
3. Alterna pasti e spuntini
Un errore molto comune che si fa quando si cerca di dimagrire in fretta è ridurre il numero di pasti a quelli principali o addirittura ad uno solo. In verità, l’alternanza di pasti e spuntini è importante per svariati motivi proprio quando si decide di dimagrire.
Se restiamo digiuni per molte ore il senso di malessere fisico e psicologico può spingerci ad esagerare al momento del pasto principale. Lo spuntino è importante anche perché aiuta l’organismo a mantenere attivo il metabolismo, che dunque non è costretto ogni volta ad attivarsi da zero.
Lo spuntino è, dunque, sempre preferibile, ma considera che:
- se sei sportivo puoi fare anche più dei due canonici spuntini (mattina e pomeriggio);
- se sei sedentario è meglio optare per uno spuntino a metà mattinata tra colazione e pranzo e uno nel pomeriggio tra pranzo e cena.
In entrambi i casi, è meglio optare per yogurt al naturale, frutta o al massimo una fetta di prosciutto o formaggio magro.
4. Svolgi esercizi che consentono di bruciare grassi
L’attività fisica è un toccasana per chi vuole dimagrire e recuperare la forma fisica. Ci sono in particolare alcuni esercizi che più di altri possono aiutare a bruciare grassi. Tra questi teniamo presente:
- lo squat, che consente di lavorare su glutei e gambe;
- la corsa, che non deve necessariamente essere veloce, ma ci aiuta a fortificare le gambe e accresce la resistenza fisica;
- il mountain climber, che coinvolge i muscoli addominali e dorsali;
- gli jumping jacks, che mettono in movimento tutto il corpo.
5. Scegli il rimedio fitoterapico giusto
A proposito di rimedi naturali, è proprio la natura che può aiutarci a perdere peso con i suoi doni preziosi. Tra questi ritroviamo:
- il tarassaco, la pianta che appartiene alla famiglia delle Asteracee ed aiuta a perdere peso;
- la garcinia, che grazie all’acido idrossicitrico trasforma gli zuccheri assunti in energia;
- l’ananas, che contrasta la cellulite e riduce il gonfiore della pancia;
- la rhodiola, la pianta erbacea perenne che placa gli attacchi di fame;
- il fucus, l’alga marina che offre molteplici proprietà dimagranti;
- il guaranà, considerata una pianta dimagrante per la presenza di teobromina, caffeina e polisaccaridi.
Questi ingredienti diventano non a caso protagonisti dei prodotti fitoterapici di Fitosystem: System Slim, Dima Complex e Dima Power.